Un inno alla fuga, alla trasformazione, alla palingenesi dell'io, che ha un prologo durante i moti del 1820, per poi proseguire al volgere della Grande Guerra, quando due gemelli con il vezzo del latino assurgono a leggenda dei corpi d'élite.Una volta terminato il conflitto gli stessi si ritrovano infiltrati dalla massoneria nei neonati Fasci di combattimento e da qui un susseguirsi di vicende picaresche li porterà, trent'anni più tardi, a separarsi l'uno dall'altro all'ombra di un curioso vulcano ai confini del mondo.
L'epilogo vede all'opera schegge di servizi segreti deviati alle prese con una valigia piena di documenti scottanti.
L'intrico di trame e sotto trame, fughe e salti in avanti fa sì che questa spy story abbracci un lasso di tempo dal medioevo fino alle trame eversive degli anni '70 e '80 del Novecento.
Domina, in ogni epoca, un potere occulto che estende i suoi tentacoli dappertutto, giocando con i personaggi come pedine su una scacchiera dove i ruoli di principale e comprimario si intersecano.
Un turbinio mai sopito alimenta l'intreccio della vicenda pagina dopo pagina.
L'Autore
Andrea Santoro, insegnante di Lettere, si è laureato in Storia medievale con il professor Marco Tangheroni all'Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi sui cavalieri della Magione del Tau di Altopascio.
Studioso degli ordini cavallereschi e dell'epoca tardo antica, ha pubblicato numerosi saggi e articoli su collane storiche, nonché i libri Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana e I barbari alle porte. L'epoca delle invasioni che sovvertì l'impero.
In passato ha tenuto svariate conferenze presso enti pubblici, associazioni e organizzato numerosi convegni su autori quali Dante e Tolkien, come pure sul medioevo e l'età moderna.
top of page
SKU: ISBN 9788832873832
€ 16,00Prezzo
bottom of page